- mite
- 1mì·teagg., s.m. e f. AU1a. agg., s.m. e f., che, chi è di indole o di carattere benevolo e moderato, incline alla pazienza e all'indulgenza: una persona miteSinonimi: benigno, bonario, moderato, 1pacifico.Contrari: aggressivo, 1aspro, autoritario, battagliero, bellicoso, 1duro, prepotente.1b. agg., clemente, indulgente: un giudice miteSinonimi: indulgente.Contrari: drastico, 1duro, severo.2a. agg., di atteggiamento, comportamento e sim., che rivela dolcezza, moderazione: un sentimento mite; venire a più miti consigli, diventare più ragionevole, moderare le proprie posizioniSinonimi: benigno, bonario, moderato, 1pacifico.Contrari: aggressivo, 1aspro, autoritario, battagliero, bellicoso, 1duro, prepotente.2b. agg., dettato da clemenza, indulgenza o tolleranza: sentenza, punizione miteSinonimi: 1clemente, indulgente, tollerante.Contrari: inclemente, intollerante.2c. agg., non oneroso, non gravoso: richieste miti | contenuto, accessibile: prezzo mite3. agg., di animale, docile, mansueto: la mite colombaSinonimi: mansueto.Contrari: aggressivo.4. agg., di clima, dolce, temperato: un inverno eccezionalmente mite | pendenza mite, che digrada lentamenteSinonimi: 1buono, temperato.Contrari: 1aspro, inclemente, rigido.\DATA: 1313-18.ETIMO: dal lat. mīte(m) propr. "tenero, maturo" con riferimento ai frutti.————————2mi·tes.f.inv. TS numism.antica moneta del valore di un dodicesimo di grosso in uso nel XVI sec. nelle Fiandre e nel Brabante\DATA: sec. XX.ETIMO: dall'ol. medio mite.
Dizionario Italiano.